Banco motore Beta 480 turbo


Il motore rappresenta uno degli elementi fondamentali del nostro prototipo, e renderlo al tempo stesso performante e affidabile è cruciale per ottenere risultati competitivi. Per questo motivo, grazie al prezioso supporto dell’Ing. Luca Romani, di Sandro Raspanti e dell’intero team del laboratorio LInEA, è stata avviata un’attività di test su banco motore dinamico, finalizzata alla verifica dei principali componenti della sovralimentazione e allo sviluppo di una mappatura avanzata per il nuovo motore Beta 480 con turbocompressore.

Il laboratorio LInEA, specializzato nella ricerca e sviluppo di motori a combustione interna, dispone di banchi prova sperimentali che permettono analisi approfondite in condizioni controllate.

La fase iniziale del test ha previsto l’assemblaggio del motore, replicando esattamente la configurazione installata a bordo vettura. Sono stati integrati sensori nei punti più strategici, sia per l’acquisizione dati da parte della centralina motore, sia per la strumentazione di banco. È stato inoltre realizzato un cablaggio su misura compatibile con la nuova centralina MKE7 fornita da Mectronik, che rispetto alla versione precedente offre funzionalità avanzate e maggiori possibilità di configurazione.

Successivamente, è iniziata la fase di bancata vera e propria: si è proceduto con la corretta fasatura e con diverse prove a pieno carico, analizzando ogni parametro rilevante per ottimizzare l’efficienza e massimizzare le prestazioni del propulsore.

I ragazzi del reparto motore hanno lavorato con impegno e competenza per sviluppare una mappatura efficace e acquisire nuove conoscenze nel campo della sovralimentazione, contribuendo in modo determinante alla crescita tecnica del progetto.