Team

Le persone dietro al progetto

Siamo entusiasti di presentarvi i membri del Firenze Race Team, che conta circa 70 studenti, ognuno dei quali porta con sé un insieme unico di competenze e una vasta esperienza nel proprio campo. I ragazzi del team provengono principalmente dalla Scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze, ma ne fanno parte anche studenti di altre scuole.

2026


2025
Management

Organizzare le attività del team ed interfacciarsi con le figure istituzionali sono compiti fondamentali per lavorare al meglio: la Direzione del Firenze Race Team si occupa proprio di questo.

Aerodynamics

Il pacchetto aerodinamico delle vetture di Formula Student è veramente importante: per svilupparlo al meglio sono necessari approfonditi studi fluidodinamici condotti dal nostro team di aerodinamici.

Autonomous: controls

Attuare il sistema autonomo come se fosse un umano a farlo non è affatto semplice, simulazioni ed algoritmi sono il pane quotidiano del reparto Controls del Firenze Race Team.

Autonomous: vision & integration

Gli occhi del nostro sistema autonomo: grazie ad un complesso pacchetto di sensori e telecamere, i membri del reparto Vision consentono alla nostra vettura di visualizzare la pista in tempo reale.

Brakes and pedals

Dopo ogni accelerazione, c'è sempre una frenata: i membri del reparto Freni si occupano di renderla il più efficace e affidabile possibile.

Chassis and ergonomics

Tutti i componenti delle nostre vetture hanno un aspetto in comune: sono fissati al telaio. I nostri telaisti si occupano di progettare una struttura solida, sicura e leggera.

Engine Combustion

La potenza della nostra vettura nasce qui. Il reparto motore si occupa di sviluppare e ottimizzare il motore a combustione interna, migliorandone efficienza e prestazioni.

Drivetrain

Trasmettere la potenza del motore alle ruote è compito del reparto Drivetrain. I suoi membri progettano e affinano trasmissione e differenziale per massimizzare accelerazione e controllo.

Electronics

Quanti cavi elettrici ci sono in una vettura di Formula Student? Sicuramente i membri del reparto Elettronica sapranno rispondere a questa domanda, sono loro che progettano e realizzano schede elettroniche e cablaggi.

Manufacturing

Le nostre vetture sono interamente progettate da noi: i membri del reparto Manufacturing si occupano della realizzazione dei componenti e della gestione delle aziende sponsor che li realizzano per noi.

Steering

I circuiti di Formula Student sono estremamente tortuosi: curvare con precisione e ad elevata velocità è essenziale per ottenere buoni tempi sul giro.

Business

Come potrebbe il Firenze Race Team sostenersi economicamente se fosse un'azienda? Ce lo dicono i nostri membri del reparto Business, tramite lo sviluppo di un business plan.

Cost

Realizzare un'auto da corsa è estremamente oneroso da un punto di vista economico: i ragazzi del Cost sono qua per tener traccia di tutti i costi associati al Firenze Race Team.

Marketing

Senza il supporto degli sponsor sarebbe impossibile svolgere le nostre attività, trovarli e mantenervi i contatti è il compito dei membri del reparto Marketing

Social Media

La nostra presenza sui canali social è fondamentale sia per avere visibilità nel mondo del motorsport (in particolare della Formula Student) e sia per ringraziare gli sponsor: il nostro team Social Media è qua per questo.

High Voltage Powertrain

Il reparto si dedica alla progettazione e realizzazione del powertrain elettrico, dallo studio e dimensionamento dell'accumulatore alla scelta e controllo dei motori elettrici

Wheels and Tyres

Le ruote sono ciò che collega la vettura all’asfalto: ogni curva, ogni frenata e ogni accelerazione passano da lì. Il reparto ruote studia pneumatici e cerchi per massimizzare le performance in pista

Suspensions

Il reparto Sospensioni si occupa di progettare e sviluppare i cinematismi che collegano le ruote al telaio. Geometrie precise, molle, ammortizzatori e barre antirollio vengono studiati per garantire il corretto bilanciamento tra aderenza, stabilità e reattività della vettura in ogni condizione di guida.

Unisciti al FRT e vivi l'emozione del motorsport universitario! Contribuisci allo sviluppo della nostra vettura da competizione, acquisisci esperienza e collabora con partner di rilievo.
Entra nel Team